Perché ricorrere a Yumeiho®?

Perché ricorrere a Yumeiho® e non ad altri metodi terapeutici manuali, visto che l’offerta è grandissima a decorrere dai più tradizionali, orientali e concludendo con i più moderni, occidentali?

Perché imparare proprio Yumeiho® e non altro, anche simile (Shiatsu, Tui Na, Thai-massage, ecc.), più elaborato più sofisticato (Osteopatia, Chiropratica) o relativamente diverso (Riflessologia, Digitopressione, ecc)?

La risposta potrebbe essere la stessa sia per il paziente come potenziale destinatario, sia per chi vuole diventare terapeuta.

Sotto l'aspetto puramente tecnico, praticamente, le procedure incluse nella terapia Yumeiho® sono per lo più simili ad altri metodi terapeutici manuali orientali.

Sotto l’aspetto teorico, i principi fisiologici, biomeccanici e energetici che compongono i concetti della patogenesi sono inoltre comuni a tante discipline dell’oriento e dell’occidente come: Medicina Tradizionale Chinese; Scuole giapponesi di Seitai Ho, So Tai Ho e So Seitai Ho; Scuola francese di Posturologia e Podologia; Scuole Americane ed Europee di Osteopatia e Chiropratica; e così via.

Allora perché Yumeiho®? Cos'è dopotutto Yumeiho®?

Yumeiho® non è affatto "la sorella gemella" con uno dei metodi terapeutici di cui sopra e, anche se può sembrare falso, non gli plagia nemmeno! Neanche a livello concettuale! L'apparente somiglianza deriva dal risultato intrinseco del lavoro con la persona, con la fisiologia e la fisiopatologia umana con la biomeccanica. Per esempio: non ci sono troppe possibilità per mobilizzare attivamente o passivamente una certa articolazione e la necessità della sua mobilizzazione in scopi terapeutici possono essere notati da persone che non si conoscono e neanche hanno letto gli stessi libri, non hanno fonti di informazioni comuni. Quindi più persone possono sviluppare in modo indipendente metodi di lavoro apparentemente simili con una certa articolazione, senza plagiarsi e spesso senza avere lo stesso indirizzo – efficienza – effetto, anche se, viste dall’esterno, le procedure sembrano essere eseguite identicamente da tutti.

Infatti alcuni metodi applicati in Yumeiho® sono una combinazione-perfezionamento- stilizzazione delle più efficienti tecniche, evidenziati in altri metodi terapeutici, ma la procedura risultata è unica sia da punto di vista tecnico, che come efficienza terapeutica. O-Sensei Shiuchi Ohno e O-Sensei Saionji Masayuki hanno perfezionato e adattato continuamente gli "strumenti" tecnici Yumeiho®.

Yumeiho® è principalmente un metodo per studiare l'allineamento strutturale dell'essere umano e del suo rapporto con la salute e il benessere.

La teoria, i concetti e le applicazioni pratiche della terapia Yumeiho® si fondano su questo studio, sulla scoperta e l'analisi delle relazioni complesse tra allineamento strutturale fisico e psichico, tra la posizione e psichismo (dinamica mentale, totalità dei procedimenti mentali-emozionali), tra la postura e la patologia fisica, tra l'allineamento strutturale fisico e il potenziale di patogenesi o di sanogenesi. Per ripristinare la simmetria strutturale del corpo umano e dell'equilibrio funzionale dell’organismo, il terapeuta Yumeiho® ha una vasta gamma di procedure e metodi, alcuni dei quali specifici a Yumeiho® , altre pottendo essere "importati" da altre terapie, se del caso, allorquando la necessità la richiede (sia carenze professionali del terapeuta, sia problemi che superano lo sfera delle applicazioni pratiche Yumeiho®).

Allorquando il ripristino dell'allineamento e della simmetria strutturale è impossibile, o possibile solo parzialmente, lo scopo dell’applicazione della terapia Yumeiho® sarà di ripristinare l’equilibrio e l’armonia funzionale nei parametri esistenti. Ad esempio, nulla impedisce che una persona con scoliosi irreversibile abbia uno stato di benessere, solo che in questo caso la strategia terapeutica sarà adeguata alla situazione, ossia noi trattiamo sintomaticamente e preventivamente (la prevenzione più possibile delle patologie collaterali della scoliosi, della sofferenza indotta da questa) e non curativo. Il maestro Saionji Masayuki applica Yumeiho® ai malati di cancro, malati terminali, forse questi avevano bisogno di riallineamento strutturale? Certo di si! L'adeguamento strutturale a qualsiasi misura poteva essere ottenuto, offriva loro sollievo e ... Dignità! Notiamo la relazione, anche a livello culturale, tra Verticalità e Dignità!

Le principali differenze tra la terapia Yumeiho® ed altri metodi apparentemente simili sarebbero:
* Tecnica di massaggio speciale - appaku - [anche se il metodo "premuto-tirato" è anche nella terapia manuale Tui Na (combinazione an fa-rou fa), eppure la maniera di applicazione è modo completamente diversa];
* Il modo di applicazione e combinazione dei 100 processi fondamentali (YUMEIHO ICHIBAN KATA). La disposizione, il concatamento elegante e la fluidità di questi processi sono unici.
* La possibilità di applicare con successo la terapia anche quando non sappiamo con precisione come affrontare la patologia del paziente, o non abbiamo una diagnosi accurata. Si applica YUMEIHO ICHIBAN KATA (tenendo conto delle controindicazioni!) E il resto viene naturale, dopo poche sedute sapremo cosa fare.
* Il concetto del rapporto tra la posizione dominante del centro di gravità del corpo umano e la capacità di ripristinare la salute fisica e mentale; Il rapporto bacino (kotsuban) - armonia vitale (wa ~ ki);
* A differenza di altri metodi terapeutici manuali nei quali l’inizializzazione si avvia con l’insegnare alcuni concetti filosofici, energetici, medicali, ecc., in Yumeiho® si inizia direttamente con applicazioni pratiche. Il modo di formazione dei principianti e dei terapisti si concentra nella stessa misura sull’evidenziazione del potenziale del candidato e sulla pratica (secondo il principio orientale: “la teoria segue intrinsecamente la pratica”). L'accesso quasi illimitato alle informazioni fornite dai mezzi di informazione moderni e il numero grande di stage di perfezionamento organizzati, faciliteranno successivamente anche l’acquisto di conoscenze teoriche necessarie.
* Altri differenze tengono di tonalità, di raffinamenti concettuali e tecnici, di cose che non possono essere spiegate in forma scritta.

Però, quindi, perché Yumeiho®?

* Perché mantenendo tuttavia l'unicità indiscutibile, ha degli elementi teorici-concettuali e pratici che si ritrovano in tutti i metodi manuali terapeutici di elite dall’intero mondo.

* Perché offre i vantaggi di alcune applicazioni curative e profilattiche complesse e complete, con una vasta accessibilità e di affrontare preventiva e patologica, consentendo la possibilità di applicazione di una terapia manuale realmente integrale.

* Perché può essere assunta da quasi tutti, grazie al sistema di insegnamento su diversi livelli di abilità, anche se si può praticare specificamente alla necessità e alle possibilità di ognuno; Non deve essere “maestro” per poter contribuire allo stato di benessere di una persona utilizzando Yumeiho®.

* Perché è integrato ai concetti medici moderni, numerosi studi medici che lo confermano.

* Perché negli ultimi 35 anni, migliaia di praticanti e decine di migliaia di pazienti hanno apprezzato Yumeiho®!

* Perché accade raramente che un praticante – terapeuta rinunzia a Yumeiho® a favore di un altro metodo terapeutico manuale, però la maggioranza stragrande di quelli che imparano Yumeiho® rinunzia alla pratica di altri metodi terapeutici manuali. Inoltre anche in quel che riguarda i beneficiari della terapia Yumeiho®.

* Perché ha dei requisiti minimi in quanto alle condizioni di applicazione della terapia. Quasi ovunque, in qualsiasi momento.

* Poiché anche allorquando l'applicare della terapia Yumeiho® non ha efficienza diretta sulla patologia e / o sui sintomi per i quali il paziente richiede terapia, tuttavia fornisce un rinfresco, un benessere, un effetto sanogenico generale, il paziente potendo quindi sopportare più facile la sofferenza. Anche se i sintomi iniziali non migliorano, il paziente sente che Yumeiho® gli fa molto bene.

* Perché Yumeiho® non esclude Dio dall’equazione paziente - malattia - terapeuta, al contrario, il terapeuta Yumeiho® sa che "Nihil Sine Deo", sa di poter fare solo ciò che gli è permesso, sa che senza la preghiera per il paziente e per se stesso è impotente; il terapeuta si rende conto che è semplicemente un compagno del suo vicino sulla strada verso il bene!

* Perché c'è!

Sorin Iga
Presidente della Società Rumena Yumeiho,
istruttore – Terapeuta grado 6
rappresentante dell'Istituto Internazionale di Medicina Preventiva Pratica di Tokyo - Giappone.

Estratto da BULETINUL INFORMATIV al S.R.Y. nr. 3 – august 2011
http://www.sry.ro/